Buendia Books
07/02/2025 | ORE 21:00 | CAI Sezione di Giaveno, Piazza Colombatti 14, 10094, Giaveno, TO, Italia
A radici nude al CAI di Giaveno
Venerdì 7 febbraio, alle ore 21, A RADICI NUDE, il nuovo, attesissimo romanzo di CRISTINA CONVERSO, arriva al CAI di Giaveno, in piazza Colombatti 14!
Introduce: Anna Maria Gugole, insegnante
Interviene: Vittorio Pane, geologo
L’autrice dialoga con la libraia Monica Galli
Il libro
Mia, Sergio, Emma: tre storie, tre vite che si intrecciano come radici. Come radici nude, che mostrano la loro bellezza e fragilità, la loro tenacia e il legame fortissimo con la terra e le presenze che la abitano.
Con un ritmo cadenzato e affascinante come la voce di un tamburo sciamanico, Cristina Converso ci accompagna nel cuore della Val di Susa, dove un contesto naturale unico come l’orrido di Chianocco rischia di essere minacciato dalla sete di potere e dall’ambizione, da un presunto progresso che avanza spietato senza vedere né ascoltare.
Dove segreti sepolti, parole taciute e antichi incanti ancora sussistono, in una danza silenziosa e potente che si rinnova generazione dopo generazione.
Foto di copertina di Luca Giunti, guardiaparco Aree Protette Alpi Cozie, immagini e note interne dell’autrice.
Per informazioni:
Libreria To Liber Giaveno
+39 340 065 5161
libreriatoliber@gmail.com
Buendia Books
02/02/2025 | ORE 17:00 | Sala Roma - UNAR, via Ulisse Aldrovandi 16-16/b, 00197, Roma, RM, Italia
DA TORINO CON AMORE - NOVE DONNE PER FRED: MARINA ROTA A ROMA!
L'autrice, appena insignita del premio speciale Nocciol Art 2024, conferito da Ascom e Città di Chivasso, arriva a Roma per presentare i suoi ultimi due titoli tra musica, arte e letteratura
Appuntamento domenica 2 febbraio alle ore 17 presso la Sala Roma - UNAR in via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b!
Evento a cura di
Piemontesi a Roma
UNAR
Studio Scopelliti - Ugolini
Associazione della Tuscia
Introduce e modera:
ENRICO MORBELLI, Presidente dei Piemontesi a Roma
Sotto le stelle di Fred
Dalla sua finestra sul cortile di piazza Cavour 3, a Torino, una giornalista curiosa, grazie a tre viaggi onirici a ritroso nel tempo, avrà l’opportunità di confrontarsi da vicino con la figura di Fred Buscaglione, vissuto a lungo nella portineria di quel palazzo.
Ammaliata dall’uomo e dall’artista, lo spierà e lo seguirà negli snodi fondamentali della sua vita e della ventennale gavetta, coronata infine dal successo travolgente raggiunto solo negli ultimi anni Cinquanta, che rese Fred il cantante-musicista più amato d’Italia e il più rimpianto, dopo la tragica e prematura scomparsa...
Certe donne, a Torino
Muovendosi in contesti e ambientazioni differenti, padroneggiando con sensibilità e maestria fonti autorevoli e documenti inediti, Marina Rota cancella i confini, afferra le redini del tempo e, come una medium contemporanea, evoca davanti ai nostri occhi una compagnia di donne che hanno lasciato un’impronta indelebile nelle arti e nelle tecniche, nella società e nella storia italiana e non solo. Lidia, Gemma, Amalia e le altre tornano a noi con rinnovata vitalità, rivendicando lo spazio e la luce che spetta loro di diritto, raccontandosi...
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Per info contattare la segreteria Piemontesi a Roma tramite SMS o WhatsApp 349.5487626 (F. Ugolini)
Buendia Books
01/02/2025 | ORE 17:00 | Palazzo Santa Croce, Via Santa Croce 6, 12100, Cuneo, CN, Italia
A radici nude a Palazzo Santa Croce
Sabato 1° febbraio, alle ore 17, A RADICI NUDE, il nuovo, attesissimo romanzo di CRISTINA CONVERSO, arriva a Cuneo, a Palazzo Santa Croce (via Santa Croce, 6)!
L'autrice dialogherà con ERICA COMOGLIO, Direttrice Letteraria dell’Associazione “L’Arte incontra”, presentatrice televisiva e moderatrice al Circolo dei Lettori di Torino
Il libro
Mia, Sergio, Emma: tre storie, tre vite che si intrecciano come radici. Come radici nude, che mostrano la loro bellezza e fragilità, la loro tenacia e il legame fortissimo con la terra e le presenze che la abitano.
Con un ritmo cadenzato e affascinante come la voce di un tamburo sciamanico, Cristina Converso ci accompagna nel cuore della Val di Susa, dove un contesto naturale unico come l’orrido di Chianocco rischia di essere minacciato dalla sete di potere e dall’ambizione, da un presunto progresso che avanza spietato senza vedere né ascoltare.
Dove segreti sepolti, parole taciute e antichi incanti ancora sussistono, in una danza silenziosa e potente che si rinnova generazione dopo generazione.
Foto di copertina di Luca Giunti, guardiaparco Aree Protette Alpi Cozie, immagini e note interne dell’autrice.
Evento in occasione della MOSTRA D’ARTE “L’ESSENZA DELLA VITA"
L’Arte da sempre è stata il mezzo di comunicazione universale, attraverso l’espressione visiva, che supera le barriere linguistiche. In questo momento storico c’è più che mai bisogno di nutrire l’anima con le emozioni gioiose dell’amore, che è l’essenza della nostra esistenza.
Questa è la ragione per la quale le due Associazioni Culturali “Art en ciel” e “L'Arte incontra...” hanno riunito i loro artisti in un progetto, a cura di Fernanda Ferny Prudenzano e Nikolinka Nikolova e con il patrocinio del Comune di Cuneo, dal quale scaturisce la mostra.
La Natura, la Storia e il Mistero saranno i protagonisti della mostra, con le opere dei 22 Artisti locali, nazionali e internazionali, che spaziano tra Pittura, Fiber Art, Ceramica, Arte Materica sperimentale e Arte digitale
INFORMAZIONI
La mostra avrà luogo nelle sale espositive di Palazzo Santa Croce in via Santa Croce 6, a Cuneo, e sarà aperta al pubblico da sabato 18 gennaio a domenica 23 febbraio 2025 nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle 15.30 alle 19.
REFERENTI INIZIATIVA
Fernanda Prudenzano – tel. 327 133 4985
Nikolinka Nikolova – tel. 348 798 2435