Eventi passati

Nove donne per Fred

Nove donne per Fred

Buendia Books

20/01/2025 | ORE 18:00 | Libreria Ubik Trieste, Piazza della Borsa 15, 34121, Trieste, TS

NOVE DONNE PER FRED: MARINA ROTA A TRIESTE!
L'autrice, appena insignita del premio speciale Nocciol Art 2024, conferito da Ascom e Città di Chivasso, arriva alla Libreria Ubik di piazza della Borsa 15 per presentare i suoi ultimi due titoli tra musica, arte e letteratura!

🎶 Sotto le stelle di Fred 🎶
Dalla sua finestra sul cortile di piazza Cavour 3, a Torino, una giornalista curiosa, grazie a tre viaggi onirici a ritroso nel tempo, avrà l’opportunità di confrontarsi da vicino con la figura di Fred Buscaglione, vissuto a lungo nella portineria di quel palazzo.
Ammaliata dall’uomo e dall’artista, lo spierà e lo seguirà negli snodi fondamentali della sua vita e della ventennale gavetta, coronata infine dal successo travolgente raggiunto solo negli ultimi anni Cinquanta, che rese Fred il cantante-musicista più amato d’Italia e il più rimpianto, dopo la tragica e prematura scomparsa...

✨ Certe donne, a Torino ✨
Muovendosi in contesti e ambientazioni differenti, padroneggiando con sensibilità e maestria fonti autorevoli e documenti inediti, Marina Rota cancella i confini, afferra le redini del tempo e, come una medium contemporanea, evoca davanti ai nostri occhi una compagnia di donne che hanno lasciato un’impronta indelebile nelle arti e nelle tecniche, nella società e nella storia italiana e non solo. Lidia, Gemma, Amalia e le altre tornano a noi con rinnovata vitalità, rivendicando lo spazio e la luce che spetta loro di diritto, raccontandosi...

Introduce: ENZO SANTESE
L’autrice dialoga con LUCIA GUIDORIZZI

Per informazioni
Tel.: 040 762947
Mail: trieste@ubiklibri.it

Sotto le stelle di Fred al Teatro Italia Borgaro

Sotto le stelle di Fred al Teatro Italia Borgaro

Buendia Books

17/01/2025 | ORE 21:00 | Teatro Italia Borgaro, via Italia 45, 10071, Borgaro, TO

Sotto le stelle di Fred al Teatro Italia Borgaro

Sotto le stelle di Fred, il pluripremiato libro di Marina Rota, sarà presentato venerdì 17 gennaio alle ore 21 presso il Teatro Italia Borgaro (via Italia 45, Borgaro, TO), subito prima del concerto musicale dal vivo 6 piemontesi in cerca di amore dell'Ukulele Turin Orchestra!

L'autrice dialogherà con il giornalista Edmondo Bertaina

✨ Il libro ✨
Dalla sua finestra sul cortile di piazza Cavour 3, a Torino, una giornalista curiosa, grazie a tre viaggi onirici a ritroso nel tempo, avrà l’opportunità di confrontarsi da vicino con la figura di Fred Buscaglione, vissuto a lungo nella portineria di quel palazzo.
Ammaliata dall’uomo e dall’artista, lo spierà e lo seguirà negli snodi fondamentali della sua vita e della ventennale gavetta, coronata infine dal successo travolgente raggiunto solo negli ultimi anni Cinquanta, che rese Fred il cantante-musicista più amato d’Italia e il più rimpianto, dopo la tragica e prematura scomparsa.
La nostra eroina non compirà da sola questo excursus, ma sarà accompagnata dal suo migliore amico, insigne e simpatico americanista, che la aiuterà a interpretare il fascino del mondo musicale dell’epoca e i moti del cuore, rendendosi complice nelle tante “situazioni di contrabbando” in cui la protagonista si troverà coinvolta per scrivere la biografia del “duro facile alle cotte”, che le riserverà… una sorpresa finale.
Nota di Paolo Conte
Prefazione di Vittorio Sgarbi
Con le interviste a Fred Chiosso, Dario Arrigotti e Letizia Buscaglione
Patrocinio dell’Associazione Culturale “Torino Jazz City”

🎶 Lo spettacolo 🎶
Il 29 aprile 1970, in una piccola e pittoresca cittadina tra le colline del Monferrato, nacque la futura musa di Quentin Tarantino, Uma Thurman.
Non a Stoccolma o nel Massachusetts come molti credono. No, Uma vide la luce a Montechiaro d’Asti, un borgo di poche anime, famoso per le sue fiere del tartufo e le sue vedute mozzafiato sui vigneti.
Giovanni Travolta detto John nacque il 18 febbraio 1954, non nella soleggiata Englewood del New Jersey, come tutti credono, ma in una soffitta situata nel cuore del vibrante quartiere “Barriera di Milano” a Torino.
Fin da subito Uma e Johnny dimostrarono attitudini e personalità fuori del comune… (Fact Check)
No, no, nello spettacolo “6 piemontesi in cerca d’ amore” non è su Uma e John che vogliamo concentrarci, ma su altri artisti piemontesi cui è mancato quel balzo di notorietà spiccato dai loro più noti conterranei ma i cui meriti li hanno comunque resi degni di essere portati alla ribalta.
Parleremo quindi di personaggi pressoché sconosciuti come un certo Fred Buscaglione, uno chansonnier da osteria chiamato Paolo Conte, un cantautore tormentato di nome Luigi Tenco, la pioniera del beat italiano Rita Pavone più nota forse come Gianburrasca, il capellone di periferia Umberto Tozzi e Samuel, il cantante della band indipendente Subsonica.
Tutto quanto con il supporto della straordinaria macchina sonora conosciuta come Ukulele Turin Orchestra, immagini e video prodotte con Intelligenza Artificiale e manualità artigianale e non ultima la narrazione condotta da Paolo Valpreda con testi evocativi ed irriverenti.

Info e biglietti:
+39 338 9832080
info.teatroitalia@gmail.com

Doppia presentazione al MAU

Doppia presentazione al MAU!

Buendia Books

11/01/2025 | ORE 18:30 | MAU – Museo d’Arte Urbana di Torino, Via Rocciamelone, 7/C, 10143, Torino

Doppia presentazione al MAU!

Sabato 11 gennaio alle ore 18.30, durante il finissage della mostra personale dell’artista Pepita Cikita Zeta “ROOM NUMERO ZETA”, si terrà la presentazione dei libri A radici nude di Cristina Converso & Certe donne, a Torino di Marina Rota 🌟

Vi aspettiamo al MAU – Museo d’Arte Urbana (via Rocciamelone 7/c, 10143 Torino)!

 

Figure femminili che lasciano un segno indelebile nell’ambiente in cui si muovono, creano, vivono
Storie che si intrecciano e incantano
Due libri (e due autrici!) straordinari

🍃 A radici nude 🍃
Con un ritmo cadenzato e affascinante come la voce di un tamburo sciamanico, Cristina Converso ci accompagna nel cuore della Val di Susa, dove un contesto naturale unico come l’orrido di Chianocco rischia di essere minacciato dalla sete di potere e dall’ambizione, da un presunto progresso che avanza spietato senza vedere né ascoltare. Dove segreti sepolti, parole taciute e antichi incanti ancora sussistono, in una danza silenziosa e potente che si rinnova generazione dopo generazione.

✨ Certe donne, a Torino ✨
Muovendosi in contesti e ambientazioni differenti, padroneggiando con sensibilità e maestria fonti autorevoli e documenti inediti, Marina Rota cancella i confini, afferra le redini del tempo e, come una medium contemporanea, evoca davanti ai nostri occhi una compagnia di donne che hanno lasciato un’impronta indelebile nelle arti e nelle tecniche, nella società e nella storia italiana e non solo. Lidia, Gemma, Amalia e le altre tornano a noi con rinnovata vitalità, rivendicando lo spazio e la luce che spetta loro di diritto, raccontandosi...

Le autrici dialogheranno con l’editrice

 

Ma non è tutto, il pomeriggio al MAU inizia prima!

🖌 Dalle ore 14.30: finissage della mostra “ROOM NUMERO ZETA”. L'artista Pepita Cikita Zeta sarà presente con Rosa Scorpione ("Ricamo Magico, Tarocchi e piccoli riti propiziatori")
🎶 Alle ore 17.00, area pedonale in via Rocciamelone 1: grande festa greca con concerto della formazione Evì Evàn (Dimitris Kotsiouros Bouzouki - canto, Georgios Strimpakos - baglamas, canto, Gabriele Caporusso – chitarra)

  Patrocinio di Città di Torino Un progetto di Fucina Campidoglio

Per informazioni:
MAU – Museo d’Arte Urbana - Via Rocciamelone 7/c, 10143 Torino
E-mail: info@museoarteurbana.it